

"La tela di Penelope - la sorte come artefice dei cambiamenti" 22.11. 2015 Workshop a Cerv
La tela di Penelope è un progetto di pittura collettiva che terrò domani a Cerveteri per l'associazione "Salotto Rosa" dalle ore 16,00 in poi, si dipingerà insieme su una grande tela. Personaggi ed elementi della storia: Ulisse l’eroe coraggioso e astuto, il re che si occupa della politica e della difesa della patria, il padre, il marito della sua sposa amata. La violenza della sorte lo trasforma nell’eroe sconfitto il re dei naufraghi, l’uomo alla deriva che non sa più tro


Meravigliosa quotidianità la magia si nasconde nei dettagli
la porta dorata Andare a caccia di dettagli che colpiscomo la mia attenzione è veramente divertente, gironzolare senza una meta, con una macchina fotografica, cogliere un particolare e accorgersi di ciò che ci sta intorno è veramente un esercizio per conoscersi e conoscere. Una originale caccia al tesoro. Quando torno a casa con il mio bottino di immagini mi sento ricca come se avessi per le mani un tesoro prezioso....


In città come Pisa
In città come Pisa è ancora possibile percepire le stagioni e questa foto di ieri dimostra come il tempo in certe realta a misura d'uomo sia percepito diversamente, ancora le foglie intatte colorano l'asfalto di questa traversa sui lungarni


al Palazzo Blu di Pisa mostra di Toulouse Lautrec
Ieri ho visitato insieme a mio figlio Lorenzo la mostra su Toulouse-Lautrec al Palazzo Blu di Pisa, bella mostra molto dettagliata con molti disegni e litografie alcuni disegni su cartone lavorati ad olio, molta documentazione che rende bene l'atmosfera che riproduceva questo grande artista. Il primo grafico contemporaneo secondo me (grafico com la G maiuscola). C'erano anche opere di qualche contemporaneo ma spiccavano per la rigidità e la banalità, mentre la mano del nostro


scultura e ruggine
La tridimensionalità mi sta intrigando già da qualche tempo e mi è sempre più difficile mantenere i confini delle due dimensioni, così ho inizito a sperimentare nuove forme


una serata con Pape Kanoutè
Ieri sera all'Auditorium Parco della Musica ho avuto il piacere di partecipare al concerto di Pape Kanutè musicista poliedrico, e persona veramente particolare. Pap ci ha letteralmente trasportato nel suo mondo multietnico, pieno di colori, di suoni diversi e di parole sagge. Mi sono sentita nel cerchio del villaggio dove l'espressione era libera e vera, una sensazione antica di comunità che mi ha fatto sentire bene, sentire parte di un tutto, che è al di fuori del nostro pic


La fiamma nel giardino
Tutto l'anno aspetto questi giorni in cui si accende la fiamma nel mio giardino, sono due liquidambar piantati uno vicino all'altro e in autunno il verde vivo dell'estate si illumina di tutti i colori, dal viola al giallo, dal porpora all'arancio, in un tripudio di sfumature. Uno spettacolo ogni volta unico